16^ Quadriennale di Roma, 4. Le ultime 6 sezioni, con Pasolini

di Romano Maria Levante Si conclude la nostra visita alla mostra “Altri tempi altri miti” della 16^ Quadriennale di Roma, al  Palazzo Esposizioni, dal  13 ottobre 2016 all’8 gennaio 2017, che torna dopo otto anni con 150 opere di 99  artisti  italiani contemporanei selezionati da 11 curatori, esposte in 10  sezioni sui temi intorno ai …

Human, il futuro della specie umana, in mostra a Palazzo Esposizioni

di Romano Maria Levante Ripubblichiamo la recensione uscita senza immagini nel sito www.arteculturaoggi.com il 17 maggio 2018 Al  Palazzo Esposizioni, dal 27 febbraio al 1° luglio 2018,  la mostra “Human + Il futuro della nostra specie” ha presentato  una serie di evidenze sulle realizzazioni tecnologiche nelle direttrici scientifiche più avanzate riguardanti in particolare il potenziamento …

Barberini, il nuovo allestimento della pittura del ‘600

di Romano Maria Levante  Dal 13 dicembre 2019 sono riaperte al pubblico 10 sale dell’ala nord di Palazzo Barberini, piano nobile con il nuovo allestimento della pittura del ‘600, rinnovato nei criteri espositivi, negli “apparati” illustrativi  e negli altri aspetti  rilevanti, dall’illuminazione al restauro architettonico. E’ un rilancio della collezione di Arte Antica che,  ad …

Friedler, 2. L’espressione della catarsi interiore, a Palermo

di Romano Maria Levante Si conclude il nostro commento sulla mostra in corso nella città di Palermo, Fondazione Sant’Elia, Loggiato di San Bartolomeo, aperta dal 7 giugno al 7 luglio 2020, “”Mapping” di Julien Friedler, 35 dipinti su un “corpus” di 140 opere. Altre 25 dipinti saranno esposti dal 25 luglio al 27 settembre a …

Friedler, 1. La catarsi del “pittore degli abissi” in mostra a Palermo

di Romano Maria Levante “Mapping” è il titolo della mostra che espone 35 dipinti di Julien Friedler a Palermo, Fondazione Sant’Elia, Loggiato di San Bartolomeo, dal 7 giugno al 7 luglio 2020. Organizzata da MLC Comunicazione, coordinamento di Maria Letizia Cassata, in collaborazione con  CD Studio d’Arte Padova che ha prodotto la mostra a Villa …

Anselmo, l’arte e la natura all’Accademia di San Luca

di Romano Maria Levante Per celebrare il conferimento del Premio Presidente della Repubblica 2016 per la Scultura,  la mostra “Giovanni Anselmo. Entrare nell’opera” espone dal 13 novembre 2019 al 31 gennaio 2020 all’Accademia Nazionale di San Luca – che lo ha segnalato per il premio nel suo turno con le Accademie dei Lincei e di …

Echaurren, 2. Un profilo dell’artista, movimentista nella vita e nell’arte

di Romano Maria Levante Abbiamo commentato in precedenza il “Duchamp politico” di Pablo Echaurren, sottolineando la corrispondenza nell’impegno controcorrente comune ai due artisti,  pur nelle  biografie molto diverse. Ora vogliamo tracciare un profilo di Echaurren entrando nella sua vita movimentata, anzi movimentista, dopo aver  analizzato in passato  la sua arte espressa nelle due mostre “Chrhomo …

Echaurren, 1. Duchamp politico nel “pamphlet” di un artista impegnato

di Romano Maria Levante Alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna nella “Sala delle Colonne”  la sera del  20 dicembre 2019 si è svolta una conversazione tre gli autori di due studi su Duchamp –  la cui provocazione artistica si è espressa nel “ready made”  – illustrati e commentati nell’occasione.  Di ben diversa estrazione, Pablo Echuarren artista …

Manifesto per l’arte, con una mostra degli artisti firmatari

di Romano Maria Levante Promossa dall’associazione “in tempo” si è svolto il 10 dicembre 2019, presso “Plus on Plus” in Roma, l’incontro pubblico dei 25 artisti firmatari del “Manifesto  per l’Arte – Pittura  e scultura” in una mostra con un’opera per ciascun artista. E’ stato presentato il libro “Manifestarsi” che raccoglie il Manifesto  e i …

Coronavirus, la prima linea e le retrovie di una guerra asimmetrica

di   Romano Maria Levante Sul fronte della cultura va sottolineata positivamente l’iniziativa “la cultura non si ferma” con cui il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo fornisce agli italiani “tutti in casa” i  link per visite virtuali a Musei e non solo, fino all’offerta delle storie illustrate negli “albi”  della …