Hokusai, 1. Il maestro dell'”ukiyoe” giapponese, con Eisen, all’Ara Pacis

di Romano Maria Levante Un evento la mostra aperta a Roma, dal 12 ottobre 2017 al 14 gennaio 2018, all’Ara Pacis, “Hokusai, sulle orme del maestro”, con esposte  oltre 300 opere, tra quelle di Hukusai e di Eisen grande anch’egli,  sulle origini della moderna scuola di pittura giapponese fondata dal maestro sulla base di quella …

Annalia Amedeo, porcellane artistiche nelle “Sinestesie” alla “Casina delle Civette”

di Romano Maria Levante Nella mostra “Annalia Amedeo. Sinestesie. Natura. Storia. Arte”, alla “Casina delle Civette” nella Villa Torlonia, a Roma,  sono esposte, dal 21 ottobre 2017 al 21 gennaio 2018, circa 30 opere di porcellana  realizzate dall’artista negli ultimi cinque anni, e raccolte nel segno delle “sinestesie”, percezioni sensoriali in sequenza misteriosa. Promossa dall’Assessorato …

Rigenerazione dell’arte, contro il degrado delle periferie, al Mitreo Iside

di Romano Maria Levante Al Mitreo Iside di  Roma si è svolto il 26 novembre 2017 l’evento “La RigenerAzione dell’arte” che abbiamo preannunciato nei giorni scorsi:  un incontro-dibattito, una performance artistica  e la mostra d’arte con oltre 50 opere  di altrettanti artisti accorsi al bando dell’organizzazione, mostra aperta fino al 3 dicembre p. v,. Al di …

Marchi, tra futurismo, classicismo e razionalismo, alla Galleria Russo

di Romano Maria Levante La mostra “Virgilio Marchi ‘Futur-classico-razionale. Opere dal 1910 al 1950”, espone  alla Galleria Russo di Roma dal 15 novembre al  7 dicembre 1917, un’ampia selezione di progetti architettonici, teatrali e non solo, con valore artistico per la qualità dell’autore, impegnato anche nel dare veste teorica alle proprie realizzazioni pratiche inserendosi attivamente …

Rigenerazione dell’Arte, 60 artisti, “La donna – Cesselon & Cesselon” , al Mitreo Iside”

Romano Maria Levante Completiamo la notizia – anticipata in via del tutto eccezionale in questo sito il 15 novembre u.s. –  sulla  mostra-evento “La Rigenerazione dell’arte”, che si terrà domenica 26 novembre 2017. al Mitreo Iside  di Roma con l’esposizione, fino al 3 dicembre 2017 delle opere di oltre 60 artisti.  Una parte della manifestazione …

Konrad Magi, i colori del Nord alla Galleria Nazionale, il viaggio in Italia

di Romano Maria Levante Si conclude   la nostra vista alla  mostra “Konrad Magi  (1878-1825)”,  che dal 10 ottobre 2017 al 28 gennaio 2018,  espone circa 50 dipinti e 15 disegni alla Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma. E’ stata  realizzata dal Museo Nazionale d’Arte di Estonia, a cura di  Eero Epner .che …

Alessandra Cesselon, “Storia dell’arte per immagini”

di Romano Maria Levante In questo sito non pubblichiamo semplici notizie di mostre o manifestazioni  culturali né  mere cronache sommarie ma  ampie recensioni  illustrate da  immagini in cui raccontiamo la nostra partecipazione  all’evento da visitatori appassionati, cercando di approfondirne per quanto possibile i contenuti. Facciamo ora un’eccezione collegata a una figura, quella di Angelo Cesselon, …

Konrad Magi, i colori del Nord alla Galleria Nazionale, l’isola di Saaremaa

di Romano Maria Levante Prosegue  la nostra vista alla  mostra “Konrad Magi  (1878-1825)”,  aperta alla Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma dal 10 ottobre 2017 al 28 gennaio 2018,  con circa 50 dipinti e 15 disegni, del Museo Nazionale d’Arte Estone e di Tartu e della collezione privata del grande collezionista d’arte e …

Mangasia, diffusione e influenza dei fumetti asiatici, al Palazzo Esposizioni

di  Romano Maria Levante Si conclude la nostra visita alla mostra  “Mangascia, wonderlands of Asian Comics” , al Palazzo Esposizioni di Roma dal 7 ottobre 2017 al 21 gennaio 2018 sul “manga”, il fumetto asiatico, del quale viene presentata una vastissima selezione estesa alla vasta area che va dal Giappone al Pakistan e alla Mongolia, …

Konrad Magi, i colori del Nord alla Galleria Nazionale, i paesaggi norvegesi

di Romano Maria Levante Tornano a Roma dopo tre anni le opere di “Konrad Magi  (1878-1825)”, così si intitola la mostra alla Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea,  dal 10 ottobre 2017 al 28 gennaio 2018, che  espone circa 50 dipinti e 15 disegni  del Museo Nazionale d’Arte Estone e di Tartu e della …