Palazzo Barberini e Corsini, l’accoppiata vincente per l’Arte Antica

di Romano Maria Levante Il rilancio della Galleria Nazionale d’Arte Antica di Roma ha visto intanto le prime due mostre che abbiamo commentato in precedenza, “Il pittore e il gran Signore” e “Mediterraneo in chiaroscuro”. Racconteremo al termine la terza mostra della serie “Venezia scarlatta” , con 4 opere di Lorenzo Lotto, aperta dal 10 …

Baselitz, gli eroi, al Palazzo Esposizioni

di Romano Maria Levante   La mostra “Georg Baselitz. Gli Eroi”, espone, dal 4 marzo al 18 giugno 2017, al Palazzo delle Esposizioni di Roma, 70 dipinti di grandi dimensioni, disegni e xilografie, per la maggior parte della serie “Eroi” o “Nuovi tipi”, del 1965-66, più una selezione di “Remix”, dipinti realizzati dopo il 2000 sugli stessi …

Pirri, spazio colore e luce, Fortuna e i silos, al Macro Testaccio

di Romano Maria Levante Due mostre in contemporanea al Macro Testaccio dal 12 aprile al 4 giugno 2017: “Alfredo Pirri, i pesci non portano fucili” al Padiglione B, a cura di Benedetta Carpi de Rosmini e Ludovico Pratesi, presenta  una antologica di 50 opere dagli anni ’80 ad oggi, che spaziano dalla stampa fotografica alle …

Museum Beauty Contest, i vincitori nel gran finale alla Galleria Nazionale

di Romano Maria Levante Alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna il 27 marzo 2017 c’è stata la proclamazione dei vincitori del Museum Beauty Contest, il premio alla Miss e al Mister dei Ritratti esposti in competizione dal 21 febbraio e in mostra fino al 1° maggio 2017. Si è svolto il “Gran finale”, nel Salone centrale …

Ebrei, la propaganda contro la “razza nemica” e la psichiatria persecutoria

di Romano Maria Levante A Roma dopo una serie di mostre che hanno documentato l’”infamia tedesca” – dalla razzia degli ebrei, all’olocausto nei campi di sterminio – nei primi mesi del 2017  due esposizioni molto diverse in un virtuale gemellaggio, che fanno nuova luce sul delirio nazista e le propaggini fasciste. I prodromi dello sterminio …

Museum Beauty Contest, i Ritratti si sfidano alla Galleria Nazionale

di Romano Maria Levante Alla Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea dal 21 febbraio al  1° maggio 2017 “Museum Beauty Contest. La mostra di Ritratti” , un originale progetto di Paco Cao con il quale sono state sttoposte al voto dei visitatori 18  figure femminili e 18 maschili per la scelta di Miss e …

DNA, la grande rivoluzione nella scienza della vita, al Palazzo Esposizioni

di Romano Maria Levante Al Palazzo Esposizioni, dal  10 gennaio al 18 giugno 2017  la mostra  “DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla genomica” ripercorre l’esaltante vicenda della genetica  che ha rivoluzionato le conoscenze sui meccanismi basilari dell’esistenza creando possibilità impensabili e investendo la responsabilità di tutti e non solo degli scienziati. Di …

Palazzo Barberini, due mostre per il rilancio della Galleria d’Arte Antica

di Romano Maria Levante A Palazzo Barberini – che con Palazzo Corsini è sede della Galleria Nazionale d’Arte Antica di Roma – il nuovo direttore dal novembre 2015 Flaminia Gennari Sartori ha dato avvio a una vasta operazione di rilancio con 3 mostre tematiche mirate all’approfondimento, secondo la nuova strategia dell’importante sede museale, profondamente rinnovata. …

Civette, un’intrigante “civetteria” alla “Casina” di Villa Torlonia

Nella “Casina delle Civette” di Villa Torlonia a Roma, dal 29 gennaio al 30 aprile 2017 la mostra “Tre Civette sul Comò – Civett’Arte”, che richiama l’antica filastrocca “Ambaraba, ciccì, cocò…”, espone circa 70 opere raffiguranti la civetta nei più diversi  stili, forme e materiali. Curatrici della mostra Stefania Severi e Maria Grazia Massafra, direttrice …

Adami, segno e colore nella mostra all’Accademia d’Uugheria

di Romano Maria Levante Abbiamo già presentato in anticipo la mostra “Valerio Adami. Metafisiche e metamorfosi”  che dal 19 gennaio al 26 febbraio 2017 ha esposto 60 opere pittoriche dell’artista i cui capisaldi sono l’interpretazione molto personale della funzione della linea e del colore, con l’importanza fondamentale del disegno preparatorio. La mostra si è svolta  …