16^ Quadriennale di Roma, 2. Le prime 4 sezioni, con Tocqueville

di Romano Maria Levante Visitiamo la mostra “Altri tempi altri miti”, con la quale la 16^ Quadriennale di Roma torna dopo 8 anni al Palazzo Esposizioni, dal  13 ottobre 2016 all’8 gennaio 2017, con 150 opere di 99  artisti italiani contemporanei, selezionati da  11 curatori e raggruppate in 10 sezioni  intitolate a temi specifici dei quali i curatori, …

Accessible Art, 4 artisti a RvB Arts nella settimana del RAW romano

di Romano Maria Levante Nella galleria RvB Arts  tre manifestazioni per la settimana dal 24 al 29 ottobre 2016 dedicata alla 1^  edizione del “RAW – Rome Art Week”,  il cui programma  ha mobilitato  intorno all’arte contemporanea  la molteplicità di gallerie cittadine con 99 mostre e 207 eventi, oltre a 153 visite agli atelier e …

16^ Quadriennale di Roma, 1. Un caleidoscopio dell’arte contemporanea italiana

di Romano Maria Levante Al Palazzo Esposizioni, dal 13 ottobre 2016 all’8 gennaio  2017, la 16^ Quadriennale di Roma con la mostra “Altri tempi altri miti” presenta 150 opere di 99  artisti  italiani contemporanei, scelti dagli 11 curatori  di 10  sezioni imperniate su temi specifici di cui hanno spiegato le motivazioni nel Catalogo e, ancora prima, nella presentazione della mostra …

Misericordia nell’Arte, la mostra giubilare ai Musei Capitolini

di Romano Maria Levante Nella tradizionale mostra a cadenza annuale del Centro Europeo del Turismo, generalmente dedicata ai recuperi da parte delle forze dell’ordine di opere d’arte trafugate e collocata a Castel Sant’Angelo, quest’anno cambia tutto: è dedicata alla “Misericordia nell’Arte” ed espone 30 opere ai Musei Capitolini, nel Palazzo dei Conservatori, dal 31  maggio …

Guttuso, la “Crocifissione”, tormento ed estasi, al Quirinale

di Romano Maria Levante Termina la nostra visita alla mostra “Guttuso. Inquietudine di un realismo”, al Palazzo del Quirinale nella Galleria di Alessandro VII dal 10 settembre al 9 ottobre 2016 che va da un’opera di contenuto umano e  spirituale come “Spes contra Spem”, ad  opere su temi religiosi, biblici ed evangelici in un percorso che …

Guttuso, la speranza e il messaggio cristiano, al Quirinale

di Romano Maria Levante Entra nel vivo la nostra visita alla mostra “Guttuso. Inquietudine di un realismo”  che presenta nei saloni del  Palazzo del Quirinale  nella Galleria di Alessandro VII, dal 10 settembre al 9 ottobre 2016,  opere in materia religiosa, dai temi biblici a quelli evangelici, fino alla “Crocifissione”, con una serie di studi preparatori …

Galleria Nazionale, l’intervallo e la durata apre la nuova stagione

di Romano Maria Levante  La mostra “The  Lasting. L’intervallo e la durata”, espone, dal 22 giugno 2016 al 29 gennaio 2017,  30 opere di arte contemporanea – pitture e sculture, fotografie, video e installazioni –  di 15 artisti italiani e stranieri di diverse generazioni, compresi giovani già affermati, insieme ad opere di Alexander Calder, Lucio …

Guttuso, realismo inquieto e valori cristiani, al Quirinale

di Romano Maria Levante Al Palazzo del Quirinale, nella Galleria di Alessandro VII, dal 10 settembre al 9 ottobre 2016 la mostra “Guttuso. Inquietudine di un realismo” espone una serie di opere collegate alla Crocifissione di Cristo, come gli studi preparatori e il celebre quadro, e  opere su temi evangelici e  cristologici; inoltre opere di …

Giappone, la spiritualità buddhista nelle sculture alle Scuderie del Quirinale

di Romano Maria Levante La mostra “Capolavori della scultura buddhista giapponese”, aperta alle Scuderie del Quirinale dal 29 luglio al 4 settembre 2016, presenta per la prima volta in Italia  21 opere summe, per un totale di 35 pezzi scultorei di gran pregio.Sono opere per il culto realizzate tra il VII-VIII e il XIII secolo, …

Pietracamela, Clorindo Narducci, la storia del “natio borgo selvaggio” rivissuta con amore

di Romano Maria Levante Abbiamo frugato in “Un vecchio zaino di ricordi” di Clorindo Narducci, il compianto  Angelino, il grande alpinista, guida alpina che ha aperto nuove vie di difficoltà estrema sul Gran Sasso d’Italia, scomparso il 27 giugno 2016, restando ammirati dal  suo amore sviscerato per la la montagna, da lui descritta in termini incantati …