Parchi nazionali, la difesa della Biodiversità, al Vittoriano

di  Romano Maria Levante Si conclude  il nostro resoconto delle due mostre al Vittoriano sui Parchi nazionali.  Abbiamo già commentato la mostra che ha chiuso il ciclo “Roma verso Expo”, intitolata  “Dall’Expo al Vittoriano. L’evoluzione delle aree naturali protette”, che è stata apertadal 17 dicembre 2015 al 16 gennaio. E abbiamo introdotto il tema della …

CoBrA, “un morso di vita” alla Fondazione Roma

di Romano Maria Levante Alla Fondazione Roma, nel Palazzo Cipolla in Via del Corso,  la mostra “CoBrA. Una grande  avanguardia europea 1948-1951”, presenta,  dal  4 dicembre 2015 al 3 aprile 2016, una vasta raccolta di opere riferibili a tale  movimento. Sono opere di artisti danesi, belgi  e olandesi, componenti del gruppo di avanguardia identificato dall’acronimo “CoBrA”, dalle …

Renzo Arbore, un nuovo futurismo al Macro Testaccio

di Romano Maria Levante. Al Macro Testaccio, nel Centro di produzione culturale “La Pelanda”, la  mostra “Renzo Arbore. Videos, radios, cianfrusaglies. ‘Lasciate ogni tristezza voi ch’entrate’ ” celebra dal 19 dicembre 2015 al 3 aprile 2016, i suoi 50 anni di attività artistica con i 25 anni dell’Orchestra italiana, in un originale allestimento espositivo in …

Parchi nazionali, e Biodiversità, in due mostre al Vittoriano

di Romano Maria Levante Al Vittoriano due mostre nel giro di un mese sui Parchi nazionali. La prima a conclusione del ciclo di mostre del programma “Roma verso Expo”, intitolata  “Dall’Expo al Vittoriano. L’evoluzione delle aree naturali protette”, apertadal 17 dicembre 2015 al 16 gennaio  2016 nella Gipsoteca,  lato Ara Coeli;la seconda, in corso, A …

Renzo Arbore, un inno alla gioia la mostra al Macro Testaccio

di Romano Maria Levante. Al Testaccio,  nell’antico mattatoio romano divenuto spazio espositivo del Macro,  precisamente a “La Pelanda”, Centro di produzione culturale,  dal 19 dicembre 2015 al 3 aprile 2016,  la  mostra “Renzo Arbore. Videos, radios, cianfrusaglies. ‘Lasciate ogni tristezza voi ch’entrate’” celebra i 50 anni di attività del noto personaggio presentandone le molteplici espressioni, …

Tinto Brass, il maestro dell’erotismo al Vittoriano

di Romano Maria Levante Si conclude il nostro racconto della mostra “Tinto Brass, uno sguardo libero”, aperta al Vittoriano, lato Fori Imperiali, dal 24 febnbraio al 23 marzo 2016, con la ricostruzione della carriera artistica del regista attraverso i manifesti dei 26 film lungo 46 anni nei quali è passsato dal cinema di denuncia e …

Echaurren, la pittura di denuncia, alla Gnam

di Romano Maria Levante Si conclude la visita alla mostra “Pablo Echaurren. Contropittura”, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea,  dal 20 novembre 2015 al 3 aprile 2016  con oltre 200 opere tra pitture in acrilico su carta e tela, disegni  e grafiche, illustrazioni e fumetti, con le quali l’artista ha espresso il suo forte …

Tinto Brass, uno sguardo libero, al Vittoriano

di Romano Maria Levante Al Vittoriano, lato Fori Imperiali, dal 24 febnbraio al 23 marzo 2016 la la mostra “Tinto Brass, uno sguardo libero”, espone manifesti, foto di scena e altri materiali  che consentonop di ripercorrere la carriera artistica del regista che ha diretto 26 film lungo 46 anni in due fasi; nel ventennio 1963-83 13 …

Echaurren, l’impegno creativo fuori dalla pittura alla Gnam

di Romano Maria Levante Prosegue la visita alla mostra “Pablo Echaurren. Contropittura”, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, dal 20 novembre 2015 al 3 aprile 2016 , con oltre 200 acrilici su carta e tela, disegnie grafiche, illustrazioni e fumetti,- con i quali si ripercorre un periodo agitato da movimenti giovanili e funestato dagli …

Echaurren, 200 opere di “Contropittura” alla Gnam

di Romano Maria Levante Alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea,  dal 20 novembre 2015 al 3 aprile 2016  la mostra “Pablo Echaurren. Contropittura” presenta oltre 200 opere – acrilici su carta e tela, disegni  e grafiche, illustrazioni e fumetti – espressioni diverse fortemente caratterizzate  di un artista eclettico dal forte impegno civile che si …