Dolce vita? Liberty, futurismo e metafisica, al Palazzo Esposizioni

di Romano Maria Levante Raccontiamo  la nostra visita alla mostra “La dolce vita? Dal Liberty al design italiano 1900-1940” aperta al Palazzo Esposizioni dal 16 ottobre 2015 al 17 gennaio 2016,  con un gran numero di opere di arte applicata alla vita quotidiana, del primo quarantennio del secolo scorso, un periodo molto tormentato. Gli oggetti …

Spaggiari e Zarattini, i loro interni alla galleria RvB Arts

di Romano Maria Levante Alla galleria romana RvB Arts,  diviadelle  Zoccolette 28 e all’Antiquariato Valligiano di via Giulia 193, la mostra “Interno 109” presenta, dal 5 al 28 novembre 2015,  i dipinti di Marco Spaggiari e di Luca Zarattini che raffigurano ambienti speciali: il primo,  luoghi dell’intimità domestica resi con colori brillanti  e contrastati;  il secondo,  luoghi …

Spaggiari e Zarattini, i loro interni, a RvB Arts

di Romano Maria Levante Alla galleria romana RvB Arts,  diviadelle  Zoccolette 28 e all’Antiquariato Valligiano di via Giulia 193, la mostra “Interno 109” presenta, dal 5 al 28 novembre 2015,  i dipinti di Marco Spaggiari e di Luca Zarattini che raffigurano ambienti speciali: il primo,  luoghi dell’intimità domestica resi con colori brillanti  e contrastati;  il secondo,  luoghi …

Sironi, le graffianti vignette satiriche, a Villa Torlonia

di Romano Maria Levante Una mostra inattesa quanto benvenuta, a Villa Torlonia,  su “Mario Sironi e le illustrazioni per il Popolo d’Italia 1921-1940” , dal 24 ottobre 2015 al 10 gennaio 2016,  riporta alla ribalta, dopo la recente grande  mostra al Vittoriano, un artista di cui viene riscoperta la grandezza dopo la “damnatio memoriae”  per …

Sironi, le graffianti vignette satiriche, a Villa Torlonia

di Romano Maria Levante Una mostra inattesa quanto benvenuta, a Villa Torlonia,  su “Mario Sironi e le illustrazioni per il Popolo d’Italia 1921-1940” , dal 24 ottobre 2015 al 10 gennaio 2016,  riporta alla ribalta, dopo la recente grande  mostra al Vittoriano, un artista di cui viene riscoperta la grandezza dopo la “damnatio memoriae”  per …

Dolce vita? L’arte applicata al quotidiano, al Palazzo Esposizioni

di Romano Maria Levante Al Palazzo Esposizioni, dal 16 ottobre 2015 al 17 gennaio 2016, la mostra “La dolce vita? Dal Liberty al design italiano 1900-1940”  presenta un gran numero di opere realizzate in un quarantennio molto tormentato, dal punto di vista politico e sociale, nel quale l’arte applicata agli oggetti del vivere quotidiano ha …

Arte e Stato, anche l’arte Orientale a Castel Sant’Angelo

di Romano Maria Levante Si conclude la nostra visita alla  mostra “Lo stato dell’Arte, l’Arte dello Stato”,  che dal 26 maggio al 29 novembre 2015 espone a Castel Sant’Angelo  un’ampia selezione di “Acquisizioni del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per colmare le lacune e ricucire la storia”.  Il  Centro europeo per …

Arte e Stato, la galleria di acquisizioni, a Castel Sant’Angelo

di Romano Maria Levante Visitiamo la mostra “Lo Stato dell’Arte, l’Arte dello Stato”, che espone dal 26 maggio al 29 novembre 2015,  a Castel Sant’Angelo, una vasta serie di “Acquisizioni del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per colmare le lacune e ricucire la storia”, sottotitolo della mostra.  Organizzata dal Centro …

Uganda, un viaggio dell’anima per immagini

di Romano Maria Levante Una mostra fotografica, a sostegno dei progetti della Parrocchia Santi Martiri dell’Uganda della diocesi ugandese di Lira, dall’11 ottobre al 30 novembre 2015, all’interno della Chiesa dei Santi Martiri dell’Uganda, a Roma, quartiere Ardeatino, dall’eloquente  titolo “God is Working”, autori Don Ivan, Francesca, Marco, Muffin, del gruppo missionario della parrocchia.E’un reportage …

Cafagna e Thwaites, Accessible Art a RvB Arts

di Romano Maria Levante Alla galleria romana RvB Arts, Artigianato Valligiano,  in  via delle Zoccolette  28 e via Giulia 193, Lucianella Cafagna e Christina Thwaites presentano, dal 20 al 31 ottobre 2015,  le loro opere più recenti ispirate,  per la prima all’infanzia e non solo, per la seconda agli album di famiglia: un’accoppiata  magistrale  perché, …