L’età dell’angoscia, dagli imperatori alla Roma del III d.C., ai Musei Capitolini

di Romano Maria Levante La mostra “L’Età dell’Angoscia”. Da Commodo a Diocleziano”  espone dal 28 gennaio al 4 ottobre 2015  una galleria di 240 reperti, del  periodo dal 180 al 305 d. C., che vide 35 imperatori dei quali sono esposti 92 tra busti e statue, comprese mogli e personaggi; inoltre  affreschi e vasellame, sarcofaghi …

L’Età dell’Angoscia, religione, vita e morte nell’Impero, ai Musei Capitolini

di Romano Maria Levante Si conclude il nostro resoconto della visita alla mostra “L’Età dell’Angoscia”. Da Commodo a Diocleziano”,  dal 28 gennaio al 4 ottobre 2015  ai Musei Capitolini, con  240 reperti dell’antica Roma, del III sec. d. C., dal 180 al 305 d. C. Sono  busti e statue, rilievi e sarcofaghi, affreschi e vasellame, …

Civiltà islamica, 2. Arte e tesori nella mostra alle Scuderie

di Romano Maria Levante Si conclude la nostra visita alla  mostra “Arte della civiltà islamica.  La Collezione al-Sabah, Kuwait”  che espone,  dal 25 luglio al 20 settembre 2015, alle Scuderie del Quirinale, oltre 360 oggetti  con i quali si ripercorrono  1400 anni di una civiltà la cui evoluzione si è avuta in un vastissimo territorio …

Civiltà islamica, 2. Arte e tesori nella mostra alle Scuderie

di Romano Maria Levante Si conclude la nostra visita alla  mostra “Arte della civiltà islamica.  La Collezione al-Sabah, Kuwait”  che espone,  dal 25 luglio al 20 settembre 2015, alle Scuderie del Quirinale, oltre 360 oggetti  con i quali si ripercorrono  1400 anni di una civiltà la cui evoluzione si è avuta in un vastissimo territorio …

L’età dell’angoscia, dagli imperatori alla Roma del III d.C. , ai Musei Capitolini

di Romano Maria Levante La mostra “L’Età dell’Angoscia”. Da Commodo a Diocleziano”  espone dal 28 gennaio al 4 ottobre 2015  una galleria di 240 reperti, del  periodo dal 180 al 305 d. C., che vide 35 imperatori dei quali sono esposti 92 tra busti e statue, comprese mogli e personaggi; inoltre  affreschi e vasellame, sarcofaghi …

Civiltà islamica, 1. La collezione al-Sabah Kuwait, alle Scuderie

di Romano Maria Levante Alle Scuderie del Quirinale la mostra “Arte della civiltà islamica.  La Collezione al-Sabah, Kuwait” espone,  dal 25 luglio al 20 settembre 2015, oltre 360 oggetti  tra vetri e ceramiche, bronzi e legni intagliati, tessuti e tappeti, miniature e grafiche, delle aree geografiche più diverse , dalla Spagna alla Cina:  1400 anni …

L’Età dell’Angoscia, da Commodo a Diocleziano, ai Musei Capitolini

di Romano Maria Levante Ai Musei Capitolini,  la mostra “L’Età dell’Angoscia”. Da Commodo a Diocleziano”  espone dal 28 gennaio al 4 ottobre 2015  ben 240 reperti dell’antica Roma, dal 180 al 305 d. C.:  busti e statue, rilievi e sarcofaghi, affreschi e vasellame,  una galleria di straordinario valore storico, culturale e artistico, in un percorso …

Kalyuta, la pittura “Rosso su rosso”, al Vittoriano

di Romano Maria Levante Al Complesso del Vittoriano, Ala Brasini, lato Fori Imperiali, dal 23 luglio al 15 settembre 2015,  la mostra “Yuri Kalyuta. Rosso su rosso”, espone 60 dipinti dell’artista russo, Accademico delle Belle Arti, Artista Onorario di Russia per il 2009, per la prima volta in  Italia dopo mostre in Russia, Germania e …

Lachapelle, la fotografia da set teatrale, al Palazzo Esposizioni

di Romano Maria Levante Al Palazzo delle  Esposizioni  a Roma, dal 30 aprile al 13 settembre 2015 la mostra “David Lachapelle. Dopo il diluvio” espone 150 opere, per lo più di grandi dimensioni, alcune presentate per la prima volta,  del grande fotografo d’arte americano che torna dopo 15  anni  con i suoi set teatrali di …

Civita di Bagnoregio, tre giorni di “animazione” nella “città incantata”

di Romano Maria Levante A Civita di Bagnoregio,  “la città che muore” per la fragilità geologica, “la città incantata” per il suo straordinario fascino, il 10, 11, e 12 luglio 2015 si svolgerà  il “Meeting internazionale dei disegnatori che salvano il mondo”, con la partecipazione di artisti del cinema di animazione e vignettisti, illustratori e …