Tunisia e Dominicana, tradizioni, arte e natura, al Vittoriano

di Romano Maria Levante Al Vittoriano, nel programma “Roma verso Expo” è il turno della Tunisia, in mostra dal 19 marzo al 1° aprile 2015  nella Sala Zanardelli, lato Ara Coeli; in precedenza, in una sorta di staffetta, la Repubblica Dominicana, dal 26 febbraio al 23 marzo nell”Ala Brasini, lato Fori Imperiali.Due paesi dalle caratteristiche peculiari evidenziate …

Solveig Cogliani, Roma e l’identità, al Vittoriano

di Romano Maria Levante Al Complesso del Vittoriano, lato Fori Imperiali, dal  17 al 29 marzo 2015 la mostra “Roma, la Grande Guerra, di Solveig Cogliani” espone 17 opere, di cui 10 inedite del 2015, nelle  quali il forte cromatismo mediterraneo dell’artista di origini siciliane si salda con l’evocazione delle architetture della città eterna  no …

Gianni Testa, il tour di un anno negli Emirati Arabi

di  Romano Maria Levante Un pomeriggio molto romano e insieme internazionale quello di giovedì 12 marzo  in via della Greca  7  a Roma, per la presentazione del “Tour negli Emirati Arabi Uniti” di Gianni Testa con  i suoi dipinti di intenso realismo in un’atmosfera di sogno che li eleva in una sublimazione onirica.  L’evento è …

Africa, Italia, una mostra evocativa, al Museo di Roma

di Romano Maria Levante Al Museo di Roma a Piazza Navona, Palazzo Braschi, il Festival della Letteratura di viaggio  organizzato dalla Società Geografica Italiana presenta, dal 28 febbraio al 24 marzo 2015,  “Africa, Italia”, mostra fotografica, multimediale e documentaria. Nei diversi settori espositivi si trovano evocate l’Eritrea, da Asmara a Massaua vista con un occhio …

De Chirico, la gioiosa Neometafisica, a Campobasso

di Romano Maria Levante A Campobasso, dal 20 dicembre 2014 al 6 aprile 2015,  la mostra “Giorgio de Chirico. Gioco e gioia della Neomatafisica” espone  circa 70 opere, di cui 34  dipinti, 10 litografie e 24 disegni, che costituiscono la più completa rassegna presentata in  Italia del periodo Neometafisico, in cui negli ultimi dieci anni …

Grecia e Germania verso l’Expo, accoppiata al Vittoriano

di Romano Maria Levante Al Vittoriano si presentano la Grecia dal 16 al 26 febbraio, la Germania dal 18 febbraio al 4 marzo 2015,  con due mostre realizzate – come le altre del programma “Roma verso Expo” – da “Comunicare Organizzando” di Alessandro Nicosia. Nelle due  mostre parallele vediamo una metafora della sfida per le …

Kerim Incedayi, 50 miraggi tra Roma e Istanbul, al Macro

di Romano Maria Levante La mostra “Timiu Kerim Incedayi. Roma e Istanbul, sulle orme della storia”, espone al Macro di Via Nizza a Roma, dal 30 gennaio al 1° marzo, 50 dipinti  improntati  a una suggestiva classicità, un terzo dei quali con visioni, come miraggi, di Roma, un terzo di Istanbul insieme ad antiche  sculture …

Cibo, 90 foto di National Geographic, al Palazzo Esposizioni

di Romano Maria Levante Al Palazzo Esposizioni dal 18 novembre 2014 al 1° marzo 2015   “National Geographic” presenta  la mostra  “Food . ll futuro del cibo”. 90 fotografie scattate da grandi fotografi in tutto il mondo sulla sfida alimentare. Non è soltanto una mostra fotografica, a differenza delle precedenti di “National Geographic” è corredata da …

Carabinieri TPC, recuperati 5000 reperti archeologici

di Romano Maria Levante Particolarmente affollato l’incontro con la stampa il 21 gennaio 2015 del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale: non si è svolto nella sede di via Anicia a Tratevere, come di consueto, ma  alle Terme di Diocleziano nel Museo Nazionale Romano con la partecipazione, oltre al Comandante gen. Mariano Ignazio …

Secessione, dal divisionismo al futurismo, alla Gnam

di Romano Maria Levante La mostra “Secessione e Avanguardia  – L’arte in Italia prima della Grande Guerra 1905-1915” presenta alla Galleria Nazionale di Arte Moderna, dal 31 ottobre 2014 al 15 febbraio 2015,   170 opere di artisti del movimento della “Secessione”, da quelli stranieri delle secessioni di Vienna e Monaco, francesi e spagnoli, a quelli …