Onnis, il “V Stato”, nella mostra a Spaziottagoni

di Romano Maria Levante Allo “Spaziottagoni” a Trastevere, la personale di Massimo Onnis, “V Stato”, presenta dal 12 aprile al 4 maggio 2014 una serie di opere imperniate su una modernità inquietante, che va dalla nuova visione del conflitto di classe alla vita dei giovanissimi esposta a lusinghe pericolose, con sullo sfondo la tragedia delle …

Frida Kahlo, 2. Gli autoritratti iconici, e non solo, alle Scuderie

di Romano Maria Levante Dopo aver presentato la sua vita e la sua arte, visitiamo la mostra “Frida Kahlo”   alle Scuderie del Quirinale, dal 20 marzo al 31 agosto 2014, con speciale apertura estiva: sono esposte 160 opere – comprese alcune di Diego Rivera e di altri artisti dell’epoca – tra cui 40 autoritratti e …

Roma e l’antico nel ‘700, 2. Dalla resurrezione alla contraffazione, alla Fondazione Roma

di Romano Maria Levante Nel presentare la prossima mostra della Fondazione Roma  sul ‘700 inglese, “Howart, Reynolds. Turner. Pittura inglese verso la modernità”, al Palazzo Sciarra, al Corso dal 15 aprile al 20 luglio 2014, il presidente Emanuele  ricorda la mostra della stessa fondazione dedicata in passato al ‘700 romano,  “Roma e l’antico nel ‘700″, dal 30 …

Roma e l’ Antico nel ‘700, 1. Resurrezione delle antichità, alla Fondazione Roma

di Romano Maria Levante E’ stata molto più di una mostra, anche se molto ben curata e impegnativa, lo prova che all’inaugurazione a Palazzo Sciarra c’era tutto il mondo dell’arte e della cultura romano.  La Fondazione Roma Museo ha raddoppiato gli spazi espositivi aggiungendo a quelli di Palazzo Cipolla i prestigiosi ambienti del palazzo di fronte, 1500 metri quadrati di …

Frida Kahlo, 1. L’arte e la vita, alle Scuderie

di Romano Maria Levante Alle Scuderie del Quirinale, dal 20 marzo al 31 agosto 2014, con speciale apertura estiva, l’attesa  mostra “Frida Kahlo”,  35 mila prenotazioni prima dell’inizio, oltre 160 opere tra cui 40 autoritratti e ritratti dell’artista “icona del ‘900”.  Promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, realizzata da Azienda speciale Expo con MondoMostre,  …

Mass Media, 27 artisti sul quadrato, alla Gnam

di Romano Maria Levante Alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna, a Roma, dal 4 marzo al 2 giugno 2014, la mostra “Ventisette artisti e una rivista” espone, come indica il sottotitolo, “le copertine d’autore di Mass Media”:  opere d’arte molto particolari create da un notevole numero di artisti stimolati dalla direzione della rivista a ispirarsi al “quadrato”. …

Nomachi, le vie del sacro nel mondo

di Romano Maria Levante Al Macro di Roma, in uno dei due siti, precisamente a “La Pelanda” , quartiere Testaccio,  nei vasti padiglioni dell’antico Mattatoio adattati  a sedi espositive  – l’altra sede è nella centrale Via Nizza – la mostra “Nomachi, le vie del sacro”, espone dal 14 dicembre 2013 al 5 maggio 2014. circa …

Provincia di Roma, i 12 itinerari consolari

di  Romano Maria Levante Nel Convegno tenuto a Roma al Tempio di Adriano il 12 maggio 2011 – tavola rotonda moderata da Maria Concetta Matteidella Rai – è stato presentato il volume riccamente illustrato  “Tesori lungo le vie consolari romane. Storia, arte e paesaggio nella provincia di Roma” –  curato da Provincia, Camera di Commercio …

Ducrot, l’arte nelle Bende sacre, alla Gnam

di Romano Maria Levante Alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna, dal 4 marzo al 18 maggio 2014 la mostra di Isabella Ducrot, “Bende sacre”, 40 lavori di cui 18 su seta tibetana, 14 trasposizioni su carta con Luciano Trina, e le 14 matrici di bende originali. La mostra, con il Catalogo Gangemi,  è curata da Marcella …

Bruschini, uno Chagall in bianco e nero, a RvB Arts

di Romano Maria Levante Una nuova mostra, “Self Shaping Paintings”  di Lorenzo Bruschini, alla RvB Artsdal 27 febbraio al 22 marzo 2014, all’insegna dell’“Accessible Art”.  E’ la formula originale che Michele Von Buren – appassionata animatrice della galleria, organizzatrice e curatrice della mostra –  utilizza da tempo per allargare il raggio d’azione dell’arte contemporanea facendola …