Congresso Eucaristico, l'”Ultima cena”, in mostra ad Ancona

di Romano Maria Levante Torniamo dopo due anni e mezzo,  come ideale celebrazione del Natale, sul 25° Congresso eucaristico nazionale ad Ancona,presentato in grande stile il 21 giugno 2011 alla Sala stampa del Vaticano. Introdotto da padre Lombardi, ne ha parlatol’arcivescovo del capoluogo marchigiano mons. Edoardo Menichelli , descrivendone il significato pastorale, con Ancona capitale …

Cézanne, la sua arte e la pittura italiana, al Vittoriano

di Romano Maria Levante Al Complesso del Vittoriano, lato Fori Imperiali, dal 5 ottobre 2013 al 2 febbraio 2014  la mostra “Cézanne e gli artisti italiani del ‘900“, con 100 opere tra cui 20 di Cézanne e le altre 80 di 18 artisti italiani del ‘900  a lui ispirati, tra cui  Boccioni e Morandi,  Carrà …

Roma ti amo, una mostra dove il calcio diventa arte

di Romano Maria Levante La mostra “Roma ti amo”, dal 18 febbraio al 20 luglio 2014 nella Factory Pelanda, all’ex Mattatoio di Testaccio, è stata presentata nella sede dell’A.S. Roma  a Trigoria dalla dirigenza societaria con l’intervento di Iole Siena, presidente di Arthemisia, società leader nell’organizzazione di mostre d’arte ed eventi culturali. E questo il …

Bergamini, il digitale pittorico, al Museo Crocetti

di Romano Maria Levante Le grandi  fotografie di Riccardo Bergamini alla Fondazione Crocetti,  dal  18 novembre 2013, nell’esposizione “EsseRI Contemporanei” promossa da “Ademus” e curata da Luigina Rossi, attraverso immagini di imponenti strutture edili in costruzione o demolizione, mostrano un’utilizzazione del mezzo fotografico con la tecnica digitale per interventi quasi pittorici che danno il senso del cambiamento e della trasformazione …

Carlo Erba, arte ed eroismo, alla Galleria Russo

di Romano Maria Levante La mostra alla Galleria Russo con esposti 70 disegni di Carlo Erba, dal 21 novembre al 12 dicembre 2013 presenta un artista raffinato, protagonista di una storia esaltante sotto il profilo artistico e commovente sotto l’aspetto umano, perché all’indipendenza nell’arte e nella vita unisce una conclusione eroica: la morte nella prima  …

Ebrei romani, 70 anni dopo l’ “infamia tedesca”, al Vittoriano

di Romano Maria Levante Al Vittoriano, lato Ara Coeli, nella sala Zanardelli, dal 17 ottobre al 30 novembre 2013 la mostra “16 ottobre 1943 –  La razzia degli ebrei di Roma”,  nel quadro delle manifestazioni per il 70° anniversario ricorda il tragico evento, inquadrandolo nel contesto storico con un’accurata ricostruzione di luoghi, vicende e  protagonisti …

Carbone. “The Dream”, il sogno dell’emigrante, al Vittoriano

di Romano Maria Levante Al Vittoriano, lato Fori Imperiali, la mostra “The Dream – Omaggio all’emigrazione italiana negli Stati Uniti d’America nel XX secolo”, espone dall’8 al 24 novembre 2013 le opere di Meo Carbone sull’epopea dell’emigrazione italiana in America. E’ un prestigioso complemento artistico temporaneo del Museo Nazionale dell’Emigrazione permanente, collocato dalla parte opposta …

Turchia. Permanenze, appunti artistici di viaggio, all’Ufficio culturale turco

di Romano Maria Levante A Roma, presso l’Ufficio culturale turco in Piazza della Repubblica, dopo le mostre di ispirazione religiosa delle pittrici turche Tulai Gurses sulla mistica di Rumi tra marzo e aprile, e Ilkai Samli sui versetti del Corano tra settembre e ottobre,  dal 23 ottobre al 22 novembre 2013 una mostra di 9 …

Accessible Art. Lucianella Cafagna e l’infanzia, a RvB Arts

di Romano Maria Levante Nella galleria  romana RvB Arts di via delle Zoccolette, Michele von Buren e l’Artigianato Valligiano presentano, dal 10 ottobre al 23 novembre 2013, la mostra di Lucianella Cafagna, “Qualcosa di importante”,   quadri a olio o a grafite su carta – oltre ad alcune piccole sculture – che ritraggono l’infanzia nei suoi …

Vino. Saperi, cultura e tradizioni, al Vittoriano

di Romano Maria Levante Al Complesso del Vittoriano,  lato Fori Imperiali, dal 26 ottobre al 30 novembre 2013 la mostra “Verso il 2015. La cultura del vino in Italia”, realizzata da “Comunicare Organizzando” di Alessandro Nicosia, curata da Massimo Montanari, in collaborazione con Yann Grappe in particolare per la sezione territoriale e con Louis Godart …