di Romano Maria Levante Alla sua terza edizione, il “Film Festival turco di Roma”, tra il 27 e il 29 settembre 2013, si è trasferito dalla “Casa del cinema” di Villa Borghese alla Multisala Barberini, nel pieno centro di Roma, tra Palazzo Barberini, Piazza di Spagna e la Fontana di Trevi. Presentato dall’ambasciatore di Turchia …
Archivi dell'autore:wp_3640431
Visual China, l’odierno realismo figurativo, al Vittoriano
di Romano Maria Levante Al Complesso del Vittoriano, lato Fori Imperiali, dal 4 al 27 settembre 2013 la mostra “Visual China. Realismo figurativo contemporaneo”, presenta 70 opere di 11 artisti con formazione accademica, molti in posizioni preminenti, della provincia di Hubei, dinamico centro di studi e ricerche artistico-culturali. Sono le moderne espressioni d’arte pittorica che hanno …
Leggi tutto “Visual China, l’odierno realismo figurativo, al Vittoriano”
Isgrò, il Modello Italia nelle cancellature, alla Gnam
di Romano Maria Levante Alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna è aperta dal 20 giugno al 6 ottobre 2013 una mostra speciale: “Emilio Isgrò. Modello Italia 2013-1964”: mezzo secolo tra l’intuizione geniale e la provocazione spiazzante con un denominatore comune, la centralità del proprio paese, che considera con lo sguardo corrucciato per l’amore tradito mettendone a …
Leggi tutto “Isgrò, il Modello Italia nelle cancellature, alla Gnam”
Maugeri, al Festival dannunziano con il poeta Benedetti
di Romano Maria Levante Nuovo incontro con il pittore Vincenzo Maugeri e con il poeta Italo Benedetti, dopo le mostre “Metroversocromie” a Roma nel 2010 e “Parole e colori sull’acqua” a Venezia nel 2011: il pittore espone 9 dipinti e Benedetti presenta una poesia al “D’Annunzio International Arts Festival”, a Pescara dal 20 luglio al …
Leggi tutto “Maugeri, al Festival dannunziano con il poeta Benedetti”
Pietracamela, mostra d’arte e presentazione della ristampa di “Il Corno piccolo” di Ernesto Sivitilli
di Romano Maria Levante L’estate “pretarola” si è riscaldata, per così dire, ad agosto inoltrato con la mostra “Lo sposalizio di una volta”, che ha ricostruito attraverso cimeli e fotografie i costumi di un tempo lontano ma non remoto in tre momenti fondamentali della vita: i primi incontri, il fidanzamento, lo sposalizio. Si è svolta …
Russo, dai ritratti femminili ai fiori e alla natura, al Vittoriano
di Romano Maria Levante Concludiamo la rievocazione della mostra di Mario Russo, svoltasi al Vittoriano dal 1° al 25 febbraio 2011, intitolata “La pittura e l’emblema”, che ci ha presentato una pittura carica di mistero e di significati simbolici tali da farne un emblema, anzi tanti emblemi. Delle sue raffigurazioni pittoriche, che si ispirano alla …
Leggi tutto “Russo, dai ritratti femminili ai fiori e alla natura, al Vittoriano”
Award, winning Italy, premiati nel 2011 la Scala e Zeffirelli
di Romano Maria Levante A due anni dalla celebrazione nel quadro delle manifestazioni per il 150° dell’Unità d’Italia, ricordiamo il conferimento alla Scala di Milano del “Winning Italy Award” nella cornice di Villa Madama, con l’allora Ministro degli EsteriFranco Frattini e dei Beni e Attività culturali Gian Carlo Galan.Vale la pena rievocare nel clima estivo …
Leggi tutto “Award, winning Italy, premiati nel 2011 la Scala e Zeffirelli”
Russo, la pittura e l’emblema, i grandi personaggi, al Vittoriano
di Romano Maria Levante La mostra di Mario Russo, alla sala Zanardelli del Vittoriano a Roma dal 1° al 25 febbraio 2011, era intitolata “La pittura e l’emblema” perché la sua pittura si carica di mistero e di significati simbolici tali da farne un emblema; anzi tanti emblemi per le raffigurazioni pittoriche che si nutrono …
Leggi tutto “Russo, la pittura e l’emblema, i grandi personaggi, al Vittoriano”
43 artisti, la “carta oleata” e la modernità, al Vittoriano
di Romano Maria Levante Rievochiamo una mostra molto originale, svoltasi dal 15 dicembre 2011 al 10 gennaio 2012 al Vittoriano,“43 artisti si interrogano sulla memoria”: erano giovani emergenti messi a confronto con il passato espresso dai fogli di carta oleata che avvolgevano il burro dell’Ente Comunale di Consumo romano, rinvenuti per caso in una vecchia …
Leggi tutto “43 artisti, la “carta oleata” e la modernità, al Vittoriano”
Franco Angeli, il sogno fotografico nella memoria, ai Mercati Traianei
di Romano Maria Levante Ai Mercati Traianei c’è stata due anni fa la mostra “Il sogno fotografico di Franco Angeli”, dal 27 maggio al 4 settembre 2011. Ci è sembrato il seguito ideale della carrellata fotografica degli “irripetibili anni ‘60”, perché vi abbiamo trovato il clima e personaggi come Schifano, Castellano e Rotella; e insieme …
Leggi tutto “Franco Angeli, il sogno fotografico nella memoria, ai Mercati Traianei”