Deineka, 1. Arte e ideologia fino agli anni ’20, al Palazzo Esposizioni

di Romano Maria Levante La mostra sull’”Arte Astratta Italiana”, aperta fino al 27 gennaio 2013 alla Gnam, nell’evocare il “realismo” italiano e i laceranti dibattiti sul rapporto tra arte e ideologia sfociati in scissioni dei gruppi di avanguardia,  ci ha riportato alla mente il “Realismo socialista”. Il Palazzo Esposizioni gli ha dedicato nel 2011 una …

Sannino, “Undressed ” l’essenza di città e natura, al Vittoriano

di Romano Maria Levante La mostra romana del pittore napoletano Antonio Sannino al Vittoriano dal 15 novembre al 9 dicembre 2012 presenta 20 grandi quadri con il titolo intrigante “Undressed”, città e natura spogliate della presenza umana e riportate alla loro essenza archetipa per rivelarne il fascino nascosto dal movimento e dal rumore. E’ stata …

Weishan, 30 sculture della Cina moderna, a Palazzo Venezia

di Romano Maria Levante Una presentazione all’altezza dell’evento quella della mostra romana a Palazzo Venezia, aperta dal 14 novembre al 16 dicembre 2012 dal titolo eloquente “Wu Weishan. Scolpire l’anima di una nazione”, promossa  dai Ministeri della cultura di Cina e Italia e dall’Ambasciata cinese, organizzata dal’Accademia  Nazionale d’Arte cinese con la soprintendenza  del polo …

Echaurren, 1. Roma e l'”horror vacui”, a Palazzo Cipolla

di Romano Maria Levante Un  mosaico di quasi 13 metri di lunghezza per 1,75 di altezza è posto all’interno della  stazione di Piazza di Spagna della Metropolitana di Roma: entrando dal vicolo del Bottino si incontra dopo una cinquantina di metri sulla sinistra nel lungo tunnel che porta ai treni. Superate le prime vetrinette pubblicitarie …

Guggenheim, 1. Il museo dell’avanguardia americana, al Palazzo Esposizioni

i Romano Maria Levante Nel commentare la mostra sull’”Arte Astratta Italiana” con la celebrazione di “QUI Arte contemporanea” nel 60° di Editalia in corso alla  Gnam  fino al 27 gennaio 2013, abbiamo sottolineato il ruolo della rivista e della Galleria Nazionale d’Arte Moderna nel dare visibilità al nascente astrattismo italiano. Al riguardo abbiamo evocato il …

Accessible Art, due mostre per sei artisti, a RvB Arts

di Romano Maria Levante Tre artisti in due spazi di “Accessible Art” complementari, in via Giulia 193 e nella vicinissima via delle Zoccolette 28, e un programma con obiettivi inconsueti. Il tutto animato da un’entusiasta curatrice ed organizzatrice, Michele von Buren conosciuta all’inaugurazione della prima mostra aperta dal 19 maggio al 2 giugno 2012, con …

Vermeer, 2. Esterni e interni nell’arte olandese, alle Scuderie

di Romano Maria Levante Abbiamo già inquadrato la mostra aperta a Roma,  alle Scuderie del Quirinale, dal 27 settembre 2012 al 20 gennaio 2013, “Vermeeer. Il secolo d’oro dell’arte olandese”,  organizzata insieme a  MondoMostre, curata da W heelock  Jr, Liedtke, Bandera  con Paolucci presidente del Comitato scientifico. Dopo aver parlato della vita e dell’arte di …

Cinema, 3. Ciriello e i bozzetti di altri artisti, a Montecosaro

di Romano Maria Levante Si è chiuso il 17 novembre a Roma il “Festival internazionale del film” con il Marc’Aurelio d’oro  a  “Marfa Girl” di Larry Clark, il premio alla regia a Paolo Franchi e alla migliore attrice a Isabella Ferrari, entrambi  per il film “E la chiamano estate”. Al posto della cronaca del finale …

Mondrian, 2. L’approdo nella “perfetta armonia”, al Vittoriano

di Romano Maria Levante Abbiamo ricordato come un capolavoro di Mondrian sia esposto tra i precursori  alla mostra sull’”Arte astratta italiana” in corso alla Gnam fino al 27 gennaio 2013:  cosa che lo ripropone a un anno dall’evento espositivo “Mondrian, la perfetta armonia” svoltosi a Roma al Vittoriano dall‘8 ottobre 2011 al 29 gennaio 2012. …

Cinema, 2. I bozzetti di Cesselon e altri artisti, a Montecosaro

di Romano Maria Levante Nel giorno di chiusura a Roma del “Festival internazionale del film”, 17 novembre, descriviamo la carrellata dei bozzetti originali creati dai pittori cartellonisti per i manifesti cinematografici,  esposti nella mostra permanente di Montecosaro, Macerata, “Cinema a Pennello”: sono  più di 100 per un elevato numero di film, ambientati nello spazio espositivo …