D’Annunzio, 1. Nel 158° dalla nascita, arte e potere

di  Romano Maria Levante Ripubblichiamo, a cominciare dal 1° e in successione da oggi 12 al 17 marzo 2021, i 6 articoli già pubblicati sul sito www.arteculturaoggi.com nel 150° anniversario della nascita il 12, 14, 16, 18, 20, 22 marzo 2013. Tutti senza alcuna modifica tranne 158° invece che 150° nel titolo di questo primo …

17^ Quadriennale d’Arte, 5. “Fuori”, riflessioni sull’arte contemporanea, al Palazzo delle Esposizioni

di Romano Maria Levante  Termina il nostro servizio sulla  17^ edizione della Quadriennale d’Arte nel quale finora abbiamo raccontato la mostra “FUORI”  al  Palazzo delle Esposizioni –  curatori Sarah Cosulich direttore artistico della Fondazione Quadriennale di Roma, e Stefano Collicelli Cagol – che ha esposto le opere di  43 artisti. Concludiamo con riflessioni sulla comprensibilità …

17^ Quadriennale d’Arte, 4. “Fuori”, termina la galleria della mostra, al Palazzo delle Esposizioni

di Romano Maria Levante  Andiamo ancora avanti nella nostra narrazione della 17^ edizione della Quadriennale d’Arte espressa nella mostra “FUORI”  al  Palazzo delle Esposizioni, curatori Sarah Cosulich direttore artistico della Fondazione Quadriennale di Roma, e Stefano Collicelli Cagol, con  gli ultimi 11 artisti dei 43 espositori, dopo aver commentato finora gli altri 32.  Nel realizzare …

17^ Quadriennale d’Arte, 3. “Fuori”, prosegue la galleria della mostra, al Palazzo delle Esposizioni

di Romano Maria Levante  Continua la nostra narrazione della 17^ edizione della Quadriennale d’Arte espressa nella mostra “FUORI”  al  Palazzo delle Esposizioni, curatori Sarah Cosulich direttore artistico della Fondazione Quadriennale di Roma, e Stefano Collicelli Cagol, con  altri 16 artisti dei 43 espositori, dopo i 16 artisti presentati in precedenza.  Alla sua realizzazione da parte …

17^ Quadriennale d’Arte, 2. “Fuori”, inizia la galleria della mostra, al Palazzo delle Esposizioni

di Romano Maria Levante  Inizia il nostro racconto della galleria di opere dei 43 artisti presentati al  Palazzo delle Esposizioni  con la mostra “FUORI” , dalla  Fondazione Quadriennale di Roma nella  17^ edizione della Quadriennale d’Arte, curata dal direttore artistico della Fondazione Sarah Cosulich  con Stefano Collicelli Cagol, selezionatori degli artisti. Ha collaborato con la …

17^ Quadriennale d’Arte, 1. “Fuori”, le ideologie e i contenuti, al Palazzo delle Esposizioni

di Romano Maria Levante  Al Palazzo delle Esposizioni, con la mostra “FUORI”, la  Fondazione Quadriennale di Roma  presenta la 17^ edizione della Quadriennale d’Arte  con le opere di 43 artisti selezionati da due curatori, il direttore artistico della Fondazione Sarah Cosulich  e Stefano Collicelli Cagol. La mostra è realizzata con il contributo del Ministero per …

Adami, 2. Segno e colore nella mostra all’Accademia d’Ungheria

[Ripubblichiamo l’articolo uscito senza immagini e senza citazioni nel sito www.arteculturaoggi.com il 12 marzo 2017] di Romano Maria Levante Abbiamo già presentato in anticipo la mostra “Valerio Adami. Metafisiche e metamorfosi”  che dal 19 gennaio al 26 febbraio 2017 ha esposto 60 opere pittoriche dell’artista i cui capisaldi sono l’interpretazione molto personale della funzione della …

Adami, 1. Metafisiche e metamorfosi, all’Accademia d’Ungheria

[Ripubblichiamo l’articolo uscito senza immagini e senza citazioni nel sito www.arteculturaoggi.com il 16 gennaio 2017] di Romano Maria Levante In tre location”, dal 19 gennaio al 26 febbraio 2017 la mostra “Valerio Adami. Metafisiche e metamorfosi” presenterà una selezione di oltre 60 opere di un artista ben noto all’estero che dà un’interpretazione del tutto personale …

Margherita Sarfatti, l’arte italianissima nella prima metà del ‘900, alla Galleria Russo

di Romano Maria Levante All’inizio dell’autunno, dopo i rinvii e con le limitazioni del Coronavirus, alla Galleria  Russo a Roma si è svolta dal 10 ottobre al 7 novembre 2020 una mostra molto significativa: “Margherita Sarfatti e l’arte italiana tra le due guerre”, a cura di Fabio Benzi.  Con questa iniziativa  la Galleria Russo ha …

Gian Luca Rocco, dolente elegia filiale ammonitrice sul Covid

di Romano Maria Levante Nei giorni in cui ferve il dibattito sulla maggiore o minore incidenza delle restrizioni nelle festività natalizie, la dolente elegia del giornalista Gian Luca Rocco in morte del padre Gian Luigi, apprezzato psichiatra forense ghermito dal Covid a 71 anni, richiama alla meditazione, oltre all’omaggio commosso e alla partecipazione più sentita …