Futurismo, e modernità, carrellata di artisti alla Galleria Russo

di Romano Maria Levante La mostra “La ricerca della modernità. Opere dal divisionismo al futurismo”, espone dal 22 febbraio al 15 marzo 2018 alla Galleria Russo a Roma, quasi 90 opere di 25 artisti con delle piccole “personali” di Balla e Boccioni, Thayaht e Tato, in una  rassegna rappresentativa delle tante anime del movimento fino …

Ritratti di poesia, 2. Poesia italiana e straniera nell’annuale rassegna, al Tempio di Adriano

di Romano Maria Levante Si conclude il nostro resoconto dei “Ritratti di poesia”, l’annuale maratona poetica organizzata dalla “Fondazione Terzo Pilastro” presieduta da Emmanuele F. M. Emanuele,  svoltasi  il 9 febbraio 2018 al Tempio di Adriano con l’intera giornata dedicata a letture di poesia di autori italiani e stranieri intervistati sulle motivazioni e i contenuti del …

Forattini, la galleria di personaggi politici nel suo “Abbecedario” satirico

di Romano Maria Levante Torniamo sull’ultimo libro-album di  Giorgio Forattini, “L’Abbecedario  della politica”, presentato il 10 dicembre 2017 da Giorgio dell’Arti nel nuovo centro direzionale “La Nuvola” all’Eur di Roma, alla Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, ne fanno parte le Edizioni Clichy cui l’autore ha affidato la “summa” di quarant’anni di satira politica …

Ritratti di poesia, 1. La 12^ maratona poetica al Tempio di Adriano

di Romano Maria Levante “Ritratti di poesia” è sempre puntuale all’appuntamento annuale da oltre un decennio:  il 9 febbraio 2018 al Tempio di Adriano si è svolta la dodicesima maratona poetica organizzata dalla “Fondazione Terzo Pilastro “, presieduta da Emmanuele F. M. Emanuele, con varie sezioni all’interno della giornata di letture di poesie degli autori …

Arte, cultura e turismo, il turista creativo e i “turismi”, in una ricerca di Civita

di Romano Maria Levante Si conclude la nostra esposizione dei risultati del III Rapporto curato da Pietro Antonio Valentino presentato nella sede dell’Associazione Civita di Roma il  6 dicembre 2017,  “L’arte di produrre Arte. Competitività e innovazione nella Cultura e nel Turismo”, con una parte conclusiva relativa a un’altra iniziativa di Civita, il progetto WeACT …

Il “Soft Power” dell’Italia, come “reinventarlo” in una ricerca di Civita

di Romano Maria Levante” Si conclude la nostra rassegna sul rapporto “Il Soft Power dell’Italia”,  di Giuliano da Empoli,  presentato all’Aula  Ottagona del Museo Nazionale Romano nelle Terme di  Diocleziano a Roma, il 23 novembre 2017 dall’Associazione Civita presieduta da Gianni Letta, presente alla manifestazione, che lo ha realizzato con il contributo della BNL. Al …

Arte, cultura e turismo, competitività e innovazione in una ricerca di Civita

di Romano Maria Levante Il  6 dicembre 2017, nella sede dell’Associazione Civita di Roma, sono stati  presentati i risultati del III Rapporto, “L’arte di produrre Arte. Competitività e innovazione nella Cultura e nel Turismo”,  a cura di Pietro Antonio Valentino, con un dibattito, dopo la presentazione del presidente di Civita Gianni Letta e l’introduzione di …

Il “Soft Power” in una ricerca di Civita sulla seduzione della cultura

di Romano Maria Levante All’Aula  Ottagona del Museo Nazionale Romano nelle Terme di  Diocleziano a Roma, il 23 novembre 2017 è stato presentato il rapporto “Il Soft Power dell’Italia”,  di Giuliano da Empoli, promosso dall’Associazione Civita presieduta da Gianni Letta, presente alla manifestazione, con il contributo della BNL, in un dibattito,  moderato dal Vice Presidente  …

Sargentini, una “Scorribanda” nella storica galleria, alla Galleria Nazionale

di Romano Maria Levante Alla Galleria Nazionale di Arte Modena e Contemporanea  di Roma,dal nuovo logo sintetico “La Galleria Nazionale”, dal 23 gennaio al 4 marzo 2018  nel Salone Centrale la mostra “Scorribanda” con cui si celebrano i 60 anni di attività della  Galleria Sargentini di Fabio Sargentini, che dalla metà degli anni ’60  ha …

Yano e Simoncini, rocce antropomorfe e poesie, alla Biblioteca Angelica

di Romano Maria Levante Trenta fotografie di un artista giapponese, Kozo Yano,  accompagnate da altrettante poesie di un poeta lussemburghese di ascendenza italiana, André Simoncini, esposte nella mostra “Dio si nasconde” dal 23 gennaio al 10 febbraio 2018 alla galleria della Biblioteca Angelica a Roma, riaprono tematiche su cui ci si interroga da sempre: il …