Pietracamela, Clorindo Narducci, il “suo” Gran Sasso che domina “il nido delle aquile”

di Romano Maria Levante La scomparsa di Angelino, così tutti chiamavamo Clorindo Narducci, avvenuta il 27 giugno 2016, dopo la recente scomparsa di Lino D’Angelo e prima di Bruno Marsilii, decani, e di Enrico De Luca, degli “Aquilotti del Gran Sasso” –  il gruppo alpinistico di Pietracamela, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della …

Quadriennale di Roma,,la 16^ Edizione al Palazzo Esposizioni

di Romano Maria Levante  Il ritorno della Quadriennale di Roma  dopo otto anni, con la 16^ edizione,  è stato presentato  il 6 giugno 2016 nel grande salone del Ministero dei Beni Culturali al Collegio Romano,  con l’intervento del ministro Dario Franceschini, dal suo presidente Franco Bernabè e dal Commissario all’Azienda Speciale Palaexpo Innocenzo Cipolletta  partner …

Accessible Art, 3 artisti spagnoli e 5 italiani a RvB Arts

di Romano Maria Levante Alla galleria RvB Arts in via delle Zoccolette 28, con la consueta estensione nell’”Antiquariato Valligiano” dell’adiacente Via Giulia 193,  dal  19 maggio  al 18 giugno 2016   la mostra “Da Palermo a Madrid” – organizzata e curata da Michele von Buren nell’ambito del programma  “Accessible Art”, che offre al pubblico opere accessibili  …

Caravaggio, uno spettacolo ad alta tecnologia al Palazzo Esposizioni

di Romano Maria Levante Al Palazzo Esposizioni a Roma, dal 24 marzo al 3 luglio 2016,  “Caravaggio Experience”,  con una video-installazione altamente innovativa, offre  uno straordinario spettacolo  con la proiezione  di 57 capolavori del Maestro ad alta definizione sulle pareti dalle sale espositive a cura di Stefano Fomasi e i video-artisti di “The Fake Factory”, …

Minya, ritratti dell’Italia di oggi, al Palazzo Esposizioni

di Romano Maria Levante  A Roma, Palazzo Esposizioni,  dal 14 al 22 maggio 2016,  la mostra “Minya.  GAPscape – State of Art – Italia” presenta 35  ritratti  di personaggi italiani contemporanei nei diversi settori, dallo sport alla musica, passando  per  l’arte e la letteratura, l’imprenditoria e le professioni. Sono ritratti, con interventi pittorici, doppi:  il …

Correggio e Parmigianino nel ‘500 d’oro di Parma, alle Scuderie

di Romano Maria Levante Alle Scuderie del Quirinale la mostra “Correggio e Parmigianino. Arte e Parma nel Cinquecento”, aperta dal 12 marzo al 26 giugno 2016, presenta una vasta selezione di opere provenienti da oltre 40 istituzioni museali e da altri prestatori, fino ad Amburgo e Londra, Strasburgo e Vienna, Copenaghen e Oxford, New York, …

Shakespeare, 7 artisti lo celebrano alla galleria Russo

di Romano Maria Levante La Galleria Russo celebra il 400° anniversario della morte di William Shakespeare con la mostra “Shakespeare  in Rome”,  che espone  dal 16 aprile al 7 maggio 2016  le opere di 7  artisti ispirate al grande drammaturgo. Gli artisti sono Enrico Benetta e Diego Ceresa Molino, Roberta Coni e Manuel Felisi, Michael …

Botero, una straordinaria “Via Crucis” al Palazzo Esposizioni

di Romano Maria Levante La Pasqua al Palazzo Esposizioni con la mostra “Botero. Via Crucis, la passione di Cristo”, aperta dal 13 febbraio al 1°maggio 2016. Sono esposti 27 dipinti, la maggior parte di grandi dimensioni, in numero quasi doppio rispetto alle 14 Stazioni canoniche per la reiterazione di una serie di momenti del dramma …

CoBrA, l’avanguardia creativa europea alla Fondazione Roma

di Romano Maria Levante Visita alla  mostra “Cobra. Una grande  avanguardia europea 1948-1951”,  aperta   dal  4 dicembre 2015 al 3 aprile 2016 nel Palazzo Cipolla della Fondazione Roma in Via del Corso, con l’illustrazione delle opere del gruppo “CoBrA”,  artisti di Danimarca, Belgio e Olanda, e non solo, riuniti in nome della creatività e della …

Parchi nazionali, la difesa della Biodiversità, al Vittoriano

di  Romano Maria Levante Si conclude  il nostro resoconto delle due mostre al Vittoriano sui Parchi nazionali.  Abbiamo già commentato la mostra che ha chiuso il ciclo “Roma verso Expo”, intitolata  “Dall’Expo al Vittoriano. L’evoluzione delle aree naturali protette”, che è stata apertadal 17 dicembre 2015 al 16 gennaio. E abbiamo introdotto il tema della …