A Pietracamela “La farfalla di Andrea”, di Gelasio Giardetti

di Romano Maria Levante Domani, sabato 19 agosto 2023, alle ore 18, viene presentato a Pietracamela nella Sala Consigliare Comunale in via XXV luglio 18, il romanzo “La farfalla di Andrea”, di Gelasio Giardetti, ambientato in questo borgo dell’Appennino abruzzese, versante teramano, alle falde del Gran Sasso d’Italia, sotto le vette di Corno Grande e …

In memoria di Sebastiano Vinci, vittima delle BR

di Romano Maria Levante Oggi, 19 giugno 2023, ripubblichiamo il nostro articolo del 2009, per ricordare il sacrificio del vice questore  Sebastiano Vinci, ucciso dalle Brigate Rosse in un vile attentato a un semaforo nel 1981 da un commando di cui faceva parte Roberta Cappelli con altri tre brigatisti della colonna romana comandata da Adriana …

Il caso Ruby, dopo l’assoluzione

di Romano Maria Levante Ecco il secondo articolo sul “caso Ruby” che ripubblichiamo di nuovo nel giorno dei funerali di Stato e del lutto nazionale per la scomparsa di Silvio Berlusconi, al fine di contrastare – con elementi di fatto e le conseguenti interpretazioni – le infamanti accuse sul piano morale che anche in questo …

“Sul mare”, il film di D’Alatri: a Ventotene un’emozione “senza fine…”

di Romano Maria Levante da cultura.inabruzzo.it – 24 luglio 2010 La scomparsa del regista Alessandro D’Alatri annunciata ieri, all’età di 68 anni, mi ha fatto ripensare alla magica serata a Ventotene nel luglio 2010 quando vidi il suo film “Sul mare”, che aveva ultimato da poco e presentava insieme all’autrice del libro cui si era …

Ciro Soria, 40° di matrimonio con il sostegno a Ibby

di Romano Maria Levante cultura.inabruzzo.it – 19 luglio 2010 – Postato in: Culturalia, Letteratura Facciamo seguito ai due articoli pubblicati nei due giorni scorsi, 21 e 22 aprile 2023 per ripubblicare un terzo articolo nel Trigesimo della scomparsa di Ciro Soria, l’amico da un quarto di secolo che se n’è andato il 21marzo. Il primo …

Ischia, festa di Sant’Anna, il Palio dei Carri di Tespi 2009

di Romano Maria Levante cultura.inabruzzo.ir, 18 agosto 2009 Autore: Romano Maria Levante Tradizioni Oggi, nell’indomani della pubblicazione del ricordo di Ciro Soria, anico carissimo e “uomo di mare” che ci ha lasciato un mese fa, ripubblichiamo la cronaca del viaggio indimenticabile del 2009 sulla sua imbarcazione “Luna” , meta l’annuale festa di Sant’Anna con il …

Ciro Soria, buona navigazione Lassù, nell’alto dei cieli!

di Romano Maria Levante Il 21 marzo Ciro Soria, per gli amici anche Nino, ha lasciato il nostro mondo, dopo un improvviso aggravarsi che ha colto di sorpresa chi lo aveva visto di recente in condizioni apparentemente buone. Da allora è trascorso un mese, è il trigesimo nel quale si tiene una cerimonia di ricordo; …

Musica e Folklore per l’Abruzzo a Piazza di Spagna, 17 maggio 2009

di Romano Maria Levante Nel 14° anniversario del terremoto che ha colpito l’Abruzzo il 6 aprile 2009 avanti ieri e ieri abbiamo ripubblicato due articoli che scrivemmo dopo il tragico tragico evento, il “Requiem da Gabriele d’Annunzio” pochi giorni dopo e ” Cinque registi tra le macerie” un mese dopo; la ripubblicazione ha coinciso con …

L’Aquila, cinque registi tra le macerie per ricostruire il Conservatorio, 6 maggio 2009

di Romano Maria Levante Nel 14° anniversario del terremoto che colpì l’Abruzzo la notte del 6 aprile 2009 ci siamo uniti ieri alle celebrazioni con l’articolo pubblicato in quei giorni riportando le parole del grande abruzzese D’Annunzio sulla sua gente e su altre tragiche situazioni; oggi ripubblichiamo l’articolo del maggio 2009 sulla manifestazione un mese …