Arte e Stato, le acquisizioni mirate, a Castel Sant’Angelo

di Romano Maria Levante A Castel Sant’Angelo, dal 26 maggio al 29 novembre 2015,  la mostra “Lo Stato dell’Arte, l’Arte dello Stato”, espone un gran numero di opere d’arte relative alle “Acquisizioni del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per colmare le lacune e ricucire la storia”, sottotitolo della mostra.  E’ …

Macedonia, icone e ornamenti lignei intagliati, al Vittoriano

di Romano Maria Levante Alla chiusura del programma “Roma verso Expo”,  di cui abbiamo dato conto puntualmente,  torniamo su una mostra speciale esterna a questo programma, di un paese, la Macedonia, che non partecipa alla grande manifestazione milanese ma è stato presente al Vittoriano nel mese di maggio 2015 con la mostra “L’arte dell’intaglio del …

Colombia, chiude “Roma verso Expo”, al Vittoriano

di Romano Maria Levante Chiusura in bellezza del programma “Roma verso Expo” al Complesso del Vittoriano. Dal 12 al 26 ottobre 2015 “La Colombia si presenta”  con la mostra “Jaime Arango Correa e gli erranti“, a cura di Bianca Laura Petretto, realizzata da “Comunicare Organizzando”  di Alessandro Nicosia, con la collaborazione di B & B …

Slovacchia e Moldova, l’Est europeo al Vittoriano

di Romano Maria Levante Al Complesso del Vittoriano, nel quadro del programma di presentazione dei paesi presenti all’Expo, le mostre in successione sulla Slovacchia, dal  17 al 30 giugno 2015 e sulla Moldova dal  10 al 22 settembre. Dopo l’Africa e l’America si torna in Europa, e c’è subito l’impronta dell’arte, entrambi i paesi espongono …

Giuseppe Ebreo, 4. La saga a lieto fine negli arazzi medicei

di Romano Maria Levante Si conclude il racconto della  nostra visita alla mostra “Il Principe dei Sogni. Giuseppe negli arazzi medicei  di Pontormo e Bronzino”,  che espone a Firenze, nella Sala dei Duecento di Palazzo Vecchio, dal 15 settembre 2015 al 15 febbraio 2016, i 20 preziosi arazzi fiorentini sulle storie di Giuseppe Ebreo. E’ la …

Giuseppe Ebreo, 3. Il Principe dei sogni negli arazzi medicei

di Romano Maria Levante La mostra “Il Principe dei Sogni. Giuseppe negli arazzi medicei  di Pontormo e Broonzino”,  espone a Firenze, nella Sala dei Duecento di Palazzo Vecchio, dal 15 settembre 2015 al 15 febbraio 2016, i 20 preziosi arazzi fiorentini sulle storie di Giuseppe Ebreo,  con un’iniziativa della Presidenza della Repubblica e del Comune di …

Giuseppe Ebreo, 2. I 20 arazzi medicei tornano a Firenze

di Romano Maria Levante Un evento senza precedenti può essere definita la mostra “Giuseppe, il Principe dei Sogni,  negli arazzi medicei di Pontormo e Broonzino”,  che espone a Firenze, Palazzo Vecchio, Sala dei Duecento, dal 15 settembre 2015 al 15 febbraio 2016,  i  20  preziosi arazzi fiorentini  del ‘500, iniziativa della Presidenza della Repubblica e del …

Corporate Art, l’arte nella pubblicità, alla Gnam

di Romano Maria Levante Alla Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea, dal 26 giugno all’11 ottobre 2015  la mostra “L’Azienda oggetto d’arte” espone oltre 70 opere di artisti italiani ed internazionali ed opere “storiche” dedicate alla pubblicità di prodotti e società in una galleria di grande varietà ed originalità, con pitture, disegni, packaging di …

Fan Zeng, la Sinfonia delle civiltà, al Vittoriano

di  Romano Maria Levante Al Complesso del Vittoriano, lato Fori Imperiali, dal 1° luglio al 27 settembre 2015, la mostra di Fan Zeng, “La sinfonia delle civiltà” espone 80 opere del grande maestro cinese, un’eccellenza assoluta nei campi  della pittura, poesia e calligrafia. Nelle civiltà della Cina e dell’Italia c’è un’impronta indelebile che sfida i …

Francigena 2015, la “bisaccia del pellegrino” dalla Valle d’Aosta al Lazio

di  Romano  Maria Levante Nell’ambito delle manifestazioni legate alla Via Francigena, in primo luogo il Festival presentato nel mese di maggio, l’8 luglio 2015 sono stati presentati nella sede di Civita che è tra gli organizzatori due prodotti editoriali: la pubblicazione a stampa “La bisaccia del pellegrino, Camminare di gusto lungo la via Francigena”, e …