Mozambico e Sao Tomè , il fascino dell’Africa, al Vittoriano

di Romano Maria Levante Nel Vittoriano, nell’ala Brasini, lato Fori Imperiali, nel programma “Roma verso Expo” torna l’Africa con due mostre, per un grande paese in una particolare ricorrenza nazionale, “Mozambico 40 anni d’indipendenza: unità, pace e progresso”,  dal 25 giugno al 9 luglio 2015, e per due piccole isole-stato,  con  “Sao Tomé e Principe si presenta”, dal …

Montecassino, il “Percorso della Battaglia” simbolo di pace

di Romano Maria Levante A Montecassino il 2 luglio 2015, nel 70° anniversario della fine della Seconda guerra mondiale,  è stato riaperto il “Percorso della Battaglia”   in quello che fu tra il 1943 e il 1944 l’epicentro del conflitto , culminato con il bombardamento dell’abbazia cui seguirono altri mesi di duri combattimenti sul pendio del …

Barocco, paesaggio, arredi e feste, alla Fondazione Roma

di Romano Maria Levante Si conclude il nostro resoconto della mostra promossa dalla Fondazione Roma,  “Barocco a Roma. La meraviglia delle arti”, aperta dal 1°  aprile al 26 luglio 2015, con  200 opere, tra disegni e dipinti, sculture e oggetti, e una serie di eventi e percorsi cittadini per una visione estesa anche alle grandi …

Stati Uniti e Cuba, con Haiti, al Vittoriano per l’Expo

di Romano Maria Levante Al Complesso del Vittoriano, tra la fine di maggio e l’intero mese di giugno  2015 una sfilata di stati americani nel programma di presentazione dei paesi presenti all’Expo di Milano nella vetrina romana: tra Haiti dal 22 maggio al 5 giugno 2015, e Cuba, dal 10 al 23 giugno, gli Stati …

Barocco, la teatralità sacra e civile, alla Fondazione Roma

di Romano Maria Levante Prosegue il nostro resoconto della mostra al Palazzo Cipolla al Corso, promossa dalla Fondazione Roma,  “Barocco a Roma. La meraviglia delle arti”, aperta dal 1°  aprile al 26 luglio 2015, con circa 200 opere, tra disegni e dipinti, sculture e oggetti, ed eventi e percorsi associati per completarne la visione nelle …

Accessible Art, 7 giovani pittori e Nicola Pucci, a RvB Arts

di Romano Maria Levante Alla galleria RvBArts  in via delle Zoccolette 28  all’ “Antiquariato Valligiano” nella vicina via Giulia 193 a  Roma, la mostra “Young Sicilians” espone dal 14 maggio al 20 giugno 2015  opere di 7 giovani artisti e di Nicola Pucci, nel programma “Accessible Art” con il quale la titolare Michele von Buren intende portare …

Barocco, la “meraviglia delle arti”, alla Fondazione Roma

di Romano Maria Levante Al Palazzo Cipolla al Corso, la mostra promossa dalla Fondazione Roma,  “Barocco a Roma. La meraviglia delle arti”, aperta dal 1°  aprile al 26 luglio 2015, presenta 200 opere, tra disegni e dipinti, sculture e oggetti  sull’ “universo barocco” , lo stile aulico e pervasivo nella vita del 1600. Attraverso progetti …

Carabinieri TPC, recuperati 25 reperti negli USA

di Romano Maria Levante A poco  più di un mese dalla presentazione di tre opere d’arte di grande valore recuperate, tra cui un Picasso, al Ministero per i Beni,  le Attività  Culturali e il Turismo, il 26 maggio 2015 nuovo incontro con il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, questa volta nella caserma …

Civita di Bagnoregio, appelli e azioni per “la città che muore”

di Romano Maria Levante  Il 19 maggio 2015 nella sede di Piazza Venezia a Roma dell’associazione Civita –  che prende il nome dal borgo cui si ispirò il fondatore Gianfranco Imperatori  –  è stato lanciato l’appello di eminenti personalità aperto alla sottoscrizione di tutti per “Salvare Civita di Bagnoregio e la Valle dei Calanchi;  il …

Storie di Giuseppe, 1. Arazzi preziosi a Roma, Milano, Firenze

di Romano Maria Levante Un evento senza precedenti può essere definita la mostra “Giuseppe, il Principe dei Sogni. Giuseppe negli arazzi medicei di Pontormo e Broonzino”,  che esponei  20  preziosi arazzi fiorentini  del ‘500, iniziativa congiunta della Presidenza della Repubblica e del Comune di Firenze in occasione dell’Expo, che rende omaggio all’unità d’Italia con Roma …