Terremoto in Abruzzo, 6 aprile 2009, Requiem da Gabriele d’Annunzio

di Romano Maria Levante Nel 14° anniversario del terremoto che colpì l’Abruzzo la notte del 6 aprile 2009 ci uniamo alle celebrazioni con l’articolo pubblicato in quei giorni riportando le parole del grande abruzzese D’Annunzio sulla sua gente e su altre tragiche situazioni. da cultura.inabruzzo.it – 10 aprile 2009 – Postato in: Storia D’Annunzio idealmente …

Dufy, il “pittore della gioia”, 2. Decorazione e moda, Sicilia e fiori, a Roma, Palazzo Cipolla

di Romano Maria Levante Si conclude la nostra narrazione della mostra di “Raul Dufy, ll pittore della gioia”, a Roma dal 14 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023 a Palazzo Cipolla, promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro Internazionale, presidente Emmanuele F. M. Emanuele , realizzata da “Poema” con il supporto organizzativo di  “Comediarting” e Arthemisia. A …

Dufy, il “pittore della gioia”, 1. Paesaggi e scene di vita, a Roma, Palazzo Cipolla

di Romano Maria Levante La  mostra di “Raul Dufy, ll pittore della gioia”, in corso a Roma dal 14 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023 a Palazzo Cipolla,  espone  circa 100 dipinti  e una sessantina di disegni, bozzetti e modelli, in 13 sezioni che ne documentano l’estrema versatilità nei contenuti all’interno di una rigorosa ricerca …

Gina Lollobrigida, 2. Fotografa, al Palazzo delle Esposizioni di Roma nel 2009

di Romano Maria Levante Ecco il secondo articolo che ripubblichiamo tal quale oggi 16 gennaio 2023 il giorno della scomparsa di Gina Lollobrigida, per rendere omaggio al suo percorso artistico che ha seguito l’itinerario al massimo livello nel mondo del cinema da grande diva e protagonista indimenticabile di film di grande successo. Dopo aver rievocato …

Gina Lollobrigida, 1. Con Stefano Massini per l’“utilità” di arte e terza età, le sue sculture

di Romano Maria Levante Oggi, 16 gennaio 2023, a 95 anni, come la Regina d’Inghilterra, se n’è andata un’altra Regina, anche se non è stata chiamata così, ma “icona della bellezza italiana” e con altre espressioni simili in omaggio alla sua immagine di diva del cinema restata impressa nei ricordi di tutti. Le rievocazioni seguite …

Luciano Radi, nel centenario dalla nascita: Politica, Cultura, Umanità

di Romano Maria Levante Sabato 15 ottobre 2022, alle ore 17, si è tenuto a Foligno, all’Oratorio del Crocifisso, un incontro celebrativo del centenario dalla nascita:  “Luciano Radi, il suo messaggio politico e umano”. E’ stato  un omaggio all’uomo politico, allo studioso, all’intellettuale e scrittore molto stimato e amato non solo nella sua terra, ma …

I favolosi anni ’60 e ’70 a Milano, 2. Dal “Nuclearismo” a “I mondi della nuova comunicazione”, all’Auditorium della Conciliazione

di Romano Maria Levante Si conclude la nostra visita alla mostra  “I favolosi anni ’60  e ’70 a Milano”, all’Auditorium della Conciliazione a Roma, dal  27 settembre al 20 novembre 2022 , promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro Internazionale, presidente Emmanuele F. M. Emanuele,  realizzata  da “Poema” in collaborazione con “Auditorium della Conciliazione”,  curata da Lorenzo …

I favolosi anni ’60 e ’70 a Milano, 1. Lo “Spazialismo”, all’Auditorium della Conciliazione

di Romano Maria Levante Tornano  gli “irripetibili anni 60”  insieme al decennio successivo  nella mostra “I favolosi anni ’60   e ’70 a Milano”, all’Auditorium della Conciliazione a Roma, dal  27 settembre al 20 novembre 2022 , promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro Internazionale, presidente Emmanuele F. M. Emanuele,  realizzata da “Poema” in collaborazione con “Auditorium della …

Villa Giulia a Ventotene: la capacità umana di far soffrire anche in Paradiso

di Romano Maria Levante “Per un’Europa libera e unita!”, il riconoscimento della Commissione UE al Manifesto di Ventotene Dopo le anticipazioni degli ultimi giorni, ai due articoli già condivisi sul Carcere dell’isola di Santo Stefano, facciamo seguire il terzo articolo su Ventotene – da noi raggiunta sulla barca “Luna” dell’amico Ciro Soria – di cui …

Santo Stefano, 2. Le storie dei reclusi nel penitenziario-teatro

di Romano Maria Levante “Per un’Europa più libera e unita” nel nome di David Sassoli Facendo seguito a quanto anticipato ieri con riferimento all’onorificenza conferita dall’Unione europea un mese fa al Manifesto di Ventotene “Per un’Europa libera e unita”, ripubblichiamo il nostro secondo articolo sul Carcere dell’isola di Santo Stefano – che visitammo nel viaggio …