Santo Stefano, 1. Archeologia carceraria del penitenziario-teatro

di Romano Maria Levante A David Sassoli la “Scuola di alti pensieri” nel carcere di Santo Stefano Poco più di un mese fa, il 28 aprile 2022,  l’annuncio della Commissaria Europea per l’Innovazione, la ricerca e la cultura, Mariya Gabriel, del conferimento dell’onorificenza al Manifesto di Ventotene “Per un’Europa libera e unita”, commentato così dal …

Ritratti di Poesia, 15^, 2. Il pomeriggio, all’Auditorium della Conciliazione

di Romano Maria Levante  Prosegue, e si conclude, la narrazione della maratona poetica “Ritratti di poesia”, svoltasi venerdì 8 aprile a Roma, all’Auditorium della Conciliazione, con il resoconto delle sezioni pomeridiane sulla poesia italiana con “Di penna in penna”, internazionale con “Poesia sconfinata”, degli Editori di libri di poesie con “Idee di carta”, di altri …

Ritratti di Poesia, 15^, 1. La mattinata, all’Auditorium della Conciliazione

di Romano Maria Levante  Si è svolta, nella giornata di venerdì 8 aprile 2022, a Roma, all’Auditorium della Conciliazione – per la seconda volta dopo le 13 edizioni precedenti al Tempio di Adriano –  la 15^ edizione di “Ritratti di poesia” , la maratona poetica a livello nazionale e internazionale con spazi per gli Editori dei …

Gianni Testa, 4. Le eterne Beatitudini nelle visioni celestiali del Paradiso, al Museo Crocetti

Romano Maria Levante Si conclude la nostra carrellata sulla mostra-evento “La Divina Commedia raffigurata dal genio pittorico di Gianni Testa” che espone al Museo Crocetti a Roma, dal 1° al 31 marzo 2022, 101 dipinti a olio, uno per ogni canto delle tre Cantiche. Dopo l‘Inferno e il Purgatorio siamo al Paradiso, con i 33 …

Gianni Testa, 3. Le anime penitenti nell’ascesa del Purgatorio, al Museo Crocetti

di Romano Maria Levante Passiamo al Purgatorio dopo aver percorso le 34 “stazioni” dell’Inferno dantesco nella mostra-evento “La Divina Commedia raffigurata dal genio pittorico di Gianni Testa” che espone al Museo Crocetti a Roma, dal 1° al 31 marzo 2022, 101 dipinti a olio, uno per ogni canto. Sono 33 dipinti anch’essi, come per le …

Gianni Testa, 2. I recessi corruschi dell’Inferno, al Museo Crocetti

di Romano Maria Levante Visitiamo la mostra-evento “La Divina Commedia raffigurata dal genio pittorico di Gianni Testa” che espone al Museo Crocetti a Roma, dal 1° al 31 marzo 2022, 101 dipinti a olio, uno per ogni canto, cominciando dall’ Inferno: 34 dipinti con la forte intensità cromatica e materica propria dell’artista, ciascuno riferito a …

Gianni Testa, 1. La Divina Commedia nel 7°centenario, una magia miracolosa di forme e colori, al Museo Crocetti

di Romano Maria Levante Al Museo Crocetti a Roma, dal 1° al 31 marzo 2022,  la mostra-evento “La Divina Commedia raffigurata dal genio pittorico di Gianni Testa” espone 101 dipinti a olio, uno per ciascun canto senza alcuna esclusione – 34 per l’Inferno, 33 per Purgatorio e Paradiso più uno per Dante – formato 60 …

Pasolini, 7. Nella 16^ Quadriennale di Roma le ultime 6 sezioni con Pasolini

Abbiamo celebrato il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini con 6 articoli ripubblicati dal 5 marzo 2022, giorno della ricorrenza, fino a ieri 10 marzo, usciti a suo tempo sulle mostre a lui dedicate visitate nel decennio scorso. In particolare abbiamo riproposto in successione il nostro articolo del 2012 sulla mostra di Monica Cillario …

Pasolini, 6. Altri 14 artisti per 7 sue poesie, al Palazzo Incontro

Si conclude la nostra personale celebrazione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini con l’ultimo dei 6 articoli che abbiamo ripubblicato sulle mostre a lui dedicate visitate nel decennio scorso, cominciando il 5 marzo, il giorno della ricorrenza nel quale abbiamo rievocato la mostra del 2012 di Monica Cillario – sulla sua prima abitazione …

Pasolini, 5. Omaggio poetico-artistico, a Palazzo Incontro

Ci avviamo alla conclusione della nostra celebrazione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini ripubblicando oggi il primo dei nostri due articoli del 2012 sulla  mostra romana al Palazzo Incontro in cui furono presentate le opere di 22 artisti ispiratisi a 11 sue poesie, domani rpubblicheremo il secondo. I 4 articoli precedenti, usciti in …