Tintoretto, 1. “Il più terribile cervello” della pittura, alle Scuderie

di Romano Maria Levante Un anno fa, esattamente il 25 febbraio 2012, veniva aperta, fino al 10 giugno, alle Scuderie del Quirinale, una grande mostra sul Tintoretto, con 50 opere esposte, molte di grandi dimensioni, tra cui 15 di altri grandi artisti del tempo:  una mostra biografica nella quale si è ripercorsa la vita artistica …

Via della Seta, 3. Baghadad e Istanbul, al Palazzo Esposizioni

di Romano Maria Levante Si conclude il viaggio virtuale che fa compiere la mostra “La Via della Seta. Antichi sentieri tra Oriente ed Occidente”, al Palazzo Esposizioni di Roma dal 27 ottobre al 10 marzo 2013.  Dopo aver dato conto della genesi, anche attraverso le testimonianze dei viaggiatori veneziani e genovesi, e delle tre prime …

Anna Manna, il viaggio dell’anima di una scrittrice neoromantica

di Romano Maria Levante A Roma, nella sede della Società Umanitaria in via Aldrovandi, la mattina del 3 febbraio 2013 si è concluso l’intenso week end letterario “Viaggio tra le Vie dell’Arte”, con il motto “Regala una parola”, di “amore, fiducia, tolleranza, empatia, rispetto”. Sabato 2 febbraio, interventi sul valore dei libri, come semina e …

Via della Seta, 2. Le prime tappe, al Palazzo Esposizioni

di Romano Maria Levante Dopo aver fatto conoscere la Via della Seta nella sua genesi, anche attraverso le testimonianze dei viaggiatori veneziani e genovesi, con le merci che la attraversavano tra Oriente ed Occidente nei due sensi, la mostra “La Via della Seta. Antichi sentieri tra Oriente ed Occidente”, al Palazzo Esposizioni di Roma dal …

Inferno di Dante, Rodin all’Accademia di Spagna, Roberta Coni alla Galleria Russo

di Romano Maria Levante Una grande mostra su “L’Inferno di Dante”del celebre scultore Auguste Rodin alla Real Accademia di Spagna a Roma, che espone dal 29 gennaio al 10 marzo 2013 ben 129 “disegni neri”  dell’opera grafica “album Fenaille”, definita “monumento alla bibliofilia”, stampata dalla Casa Goupil, innovatrice nelle tecniche di riproduzione e diffusione delle …

Via della Seta, 1. L’Oriente di Marco Polo, al Palazzo Esposizioni

di Romano Maria Levante Al Palazzo Esposizioni, a Roma, dal 27 ottobre 2012 al 10 marzo 2013 la mostra “La Via della Seta. Antichi sentieri tra Oriente ed Occidente” espone oltre 150 documenti e reperti, oggetti e prodotti sui traffici che fiorirono su un itinerario di migliaia di chilometri  con meta la Cina sviluppando i …

Mario Praz, Primoli e Gendel con 17 foto, al Museo Praz

di Romano Maria Levante A cura della Galleria Nazionale d’Arte Moderna la mostra di 17 scatti fotografici di Milton Gendel, dal23 novembre 2012 al 24 marzo 2013, nellacasa-museo di Mario Praz a Palazzo Primoli a Roma. Un appuntamento del destino ne è alla base: il fotografo vi si è trasferito nel 2011, e ha donato …

Rinascimento, 3. A Roma da Michelangelo ai manieristi, a Palazzo Sciarra

di Romano Maria Levante La rievocazione, a un anno dalla visita, della mostra “Il Rinascimento a Roma, nel segno di Michelangelo e Raffaello”, aperta dal 25 ottobre 2011 al 12 febbraio 2012, organizzata  dalla Fondazione Roma Arte-Musei con Arthemisia al Palazzo Sciarra al Corso, si conclude con le ultime 3 sezioni delle 7 per le …

Ritratti di Poesia, la maratona poetica di Emanuele, al Tempio di Adriano

di Romano Maria Levante “Ritratti di Poesia”, un’intera giornata, dalle 9,30 alle 21,30, dedicata alla poesia con gli incontri e confronti, idee e versi, letture e voci, preannunciati dalla locandina. E’ stata promossa dalla Fondazione Roma che, con la “total immersion” nella cultura, ha presentato un volto delle Fondazioni bancarie ben diverso da quello sfregiato …

Rinascimento, 2. L’antico e il Sacco di Roma fino ai fasti farnesiani, al Palazzo Sciarra

di Romano Maria Levante Ricordiamo ancora dopo un anno la visita alla grande mostra “Il Rinascimento a Roma, nel segno di Michelangelo e Raffaello”, aperta dal 25 ottobre 2011 al 12 febbraio 2012,promossa  dalla Fondazione Roma e organizzata con “Arthemisia” al Palazzo Sciarra al Corso. 200 opere in 7 sezioni: dopo aver descritto le opere …